Terme di Bologna: cure inalatorie in convenzione SSN


    



Cure inalatorie termali e sordità rinogena: benefici per le vie respiratorie, patologie dell'orecchio, naso e gola.



Prenota il tuo ciclo con il Servizio Sanitario Nazionale



Lo sapevi che puoi fare un ciclo di cure termali pagando solo il ticket?

Un ciclo di cure inalatorie o sordità rinogena all'anno per ogni cittadino è a carico del Servizio Sanitario Nazionale. 


Come funziona:

1. Ti fai prescrivere la prestazione più indicata dal tuo medico di famiglia (che deve specificare la patologia e le eventuali esenzioni)

2. Prenoti (di persona, al telefono o col modulo sottostante) la visita medica ammissoria gratuita presso il nostro centro termale

novità

Prenota online la visita medica ammissoria gratuita



Perché fare le cure termali inalatorie o di sordità rinogena?

  • sono terapie naturali riconosciute dal Ministero della Salute 
  • hanno effetti immediati e non invasivi
  • sono adatte sia per adulti sia per bambini
  • rafforzano il sistema immunitario delle vie respiratorie, primo baluardo contro gli agenti infettivi




Quali disturbi vengono curati con le terapie inalatorie e la sordità rinogena?

Otite, rinite, sinusite, faringite, laringite, tracheite, bronchite, patologie catarrali del naso e della gola.
Tutte le affezioni che possono derivare da fumo e smog.



Dove fare le cure inalatorie termali a Bologna in accreditamento?

Il reparto inalatorio delle Terme Felsinee impiega acqua termale bicarbonato-solfato-calcica e sulfurea per la cura delle vie aeree superiori, la ventilazione polmonare e la sordità rinogena.

 

Terapie

Inalazioni, aerosol, humage, docce micronizzate nasali, ventilazioni polmonari, insufflazioni, sordità rinogena.



Dove siamo






Terme Felsinee

Via di Vagno 7, Bologna

051.6198484



Terme San Luca 

Via Agucchi 4/2, Bologna 

051.382564



Disponibili inoltre reparti inalatori alle Terme Acquabios Minerbio (tel. 051.876060), Terme di Porretta (tel. 0534.22062), Terme dell'Agriturismo presso il Villaggio della Salute Più (tel. 051.929791).



Per maggiori informazioni o richieste, compila il modulo



Sono in possesso di impegnativa del medico

Fisso o cellulare